Benvenuti sul sito di Per un Quarto di libro, il progetto di Quarto Oggiaro dedicato alla lettura. Un anno intero di book club, laboratori, incontri con gli autori e percorsi dedicati nelle scuole.
Il nostro obiettivo? Farvi riscoprire la magia dei libri e creare confronto tra le tante voci del quartiere!
Attività a Quarto Oggiaro
Per un Quarto di libro è fatto di incontri, letture condivise, laboratori ed eventi. Scoprili e partecipa.
Book club giovani adolescenti CAPAC Progetto avventura Quarto Oggiaro
Nel mese di settembre 2022 abbiamo avviato un nuovo percorso di lettura di gruppo nell'istituto professionale CAPAC di Quarto Oggiaro tenuto dal nostro partner di progetto Ambiente&Acqua Onlus. Si tratta di un percorso di avvicinamento alla lettura attraverso...
Festa del libro e della lettura – 23 ottobre Villa Scheibler – Quarto Oggiaro
Una festa del libro e della lettura che vorremmo diventasse un incontro fisso, magari annuale, nel quartiere di Quarto Oggiaro. Siete tutte e tutti invitati a partecipare domenica pomeriggio, il 23 ottobre a Villa Scheibler Ci saranno a partire dalle 15:00 laboratori...
Laboratorio di lettura con i più piccoli
Laboratorio di lettura per nuclei genitore/figli sabato 15 e 22 ottobre a Quarto Oggiaro abbiamo organizzato 2 incontri dedicati alla lettura per i bambini più piccoli insieme ai genitori. Sarà necessaria la presenza di una figura genitoriale perché gli incontri si...
Book Club Ragazzi
Insieme alle scuole, alle biblioteche e ai centri educativi del quartiere sosteniamo la promozione della lettura tra i giovani e la nascita dei bookclub.
Book Club Famiglie
Insieme ad un gruppo di esperti (educatori, psicologi e pedagogisti) organizziamo cicli di incontri per avvicinare genitori a bambini alla lettura.
Book Club Adulti
Due book club aperti alla popolazione adulta, di cui uno in lingua straniera. Si tratta di un’attività da costruire insieme al quartiere, aperta alla proposte dei cittadini.
Una biblioteca diffusa
Diamo una seconda, terza vita e oltre ai libri con il book crossing! In collaborazione con la biblioteca comunale e gli abitanti del quartiere costruiremo 10 casette di book crossing che saranno sempre rifornite di libri a disposizione di tutti!
I laboratori
Per un Quarto di libro propone diversi laboratori per tutte le età sul tema della lettura e della scrittura. Laboratori di rielaborazione del libro e scrittura creativa, di scrittura per il web e di sperimentazione artistica con letture a voce alta e podcast.
I luoghi del libro
Scopri tutti i luoghi del libro, delle iniziative e delle casette di book crossing nel quartiere di Quarto Oggiaro.
Leggi qui le ultime notizie!

Presentazione del libro “Respinti” a Quarto Oggiaro (6 dicembre)
La negazione del diritto di asilo, la vergogna dei campi, la violenza costantemente praticata nei confronti di persone inermi, costrette a vivere sospese e in condizioni inumane, a rischiare la vita nelle traversate, tra le dune, le onde, i boschi, la corrente dei...

Presentazione libro “E rinasco ogni volta” a Quarto Oggiaro (17 novembre)
Il prossimo giovedì 17 novembre, insieme a Fondazione Arché Onlus, partner del progetto e in occasione di BookCity 2022, presentiamo il libro “E rinasco ogni volta” alla presenza degli autori Matteo Boschiero Preto e Lidia Labianca. Il libro ripercorre la vita di...
SOCIAL
Ultimi post Instagram
Il progetto
Il progetto Un Quarto di Libro, dedicato al quartiere di Quarto Oggiaro (Milano), ha l’obiettivo di arricchire il territorio di proposte culturali letterarie.
Il libro e la lettura saranno al centro di una serie di attività (book club, laboratori, lettura creativa, incontri con autori, incontri nelle scuole) che animeranno il quartiere e stimoleranno lo scambio culturale e la coesione sociale.
Per agire in un quartiere complesso e specifico come quello di Quarto Oggiaro sono stati coinvolti partner con esperienza sul territorio e competenze specifiche insieme ad associazioni e comitati locali.
Il progetto è promosso da cinque associazioni e sostenuto da Fondazione Cariplo.
CHI SIAMO
I partner
Nivalis
La coop. Nivalis gestisce dal 2013 uno spazio di ascolto per adolescenti e famiglie, partecipa alla gestione di servizi integrativi psico-sociali interni al Comune di Milano, effettua percorsi di supervisione e formazione, promuovendo una cultura inclusiva e trasformativa sui temi della fragilità, dell’ascolto e della cura.
Le Nius
Dal 2015 Le Nius è un’associazione culturale, che edita il blog lenius.it e svolge attività per la diffusione e promozione di progetti nel campo culturale. L’associazione promuove conoscenze e competenze comunicative e digitali. Si occupa di progettare e gestire percorsi formativi, laboratori di educazione alle competenze digitali, contenuti editoriali, comunicazione di progetti e attività non profit o attività con un elevato impatto sociale.
Fondazione Arché
Fondazione Arché nasce nel 1991 a Milano su iniziativa di padre Giuseppe Bettoni per rispondere all’emergenza dell’HIV pediatrico. Oggi accompagniamo i bambini e le famiglie vulnerabili nella costruzione dell’autonomia sociale, abitativa e lavorativa offrendo servizi di supporto e cura.
Siamo presenti con i nostri progetti a Milano, Roma e San Benedetto del Tronto. Attraverso l’impegno di volontari e operatori, favoriamo la cura dei legami familiari più fragili e lo sviluppo di una comunità più coesa e matura. Perché crediamo che l’azione del singolo possa contribuire alla realizzazione di una cittadinanza attiva e solidale.
Associazione AmbienteAcqua Onlus
L’Associazione di Promozione Sociale AmbienteAcqua Onlus è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2000 che opera a livello nazionale e in particolare in Lombardia.
AmbienteAcqua è impegnata con il suo team di professionisti e i suoi volontari in incontri di educazione alla sostenibilità, in studi e progetti di tutela della natura, rigenerazione e valorizzazione del territorio, in percorsi di cittadinanza attiva e coesione sociale, in campagne di sensibilizzazione sui temi legati al cambiamento climatico, in iniziative ecologiche che coinvolgono studenti e cittadini.
Associazione Errante
Errante è un’associazione di promozione sociale costituita nel 2019 che opera nella città di Milano. Promuove cultura e bellezza come strumenti di coesione sociale, realizzando eventi e laboratori con diverse forme d’arte e linguaggi espressivi. Propone percorsi volti al benessere psico-fisico e alle pari opportunità.
Scrivici
Vuoi conoscere meglio Per un Quarto di libro? Proporre un bookclub o sapere come partecipare ad una delle attività?